Situazioni e numeri
La pista dei BOTTONI
Obiettivi:
Comprendere le regole d’un gioco
Contare sincronizzando movimento e parola
Costruire collezioni equipotenti
Confrontare due quantità
Utilizzare la numerazione
Materiali:
Una plancia di gioco
Tesserine colorate
Due dadi
Un segnalino per ogni giocatore
Preparazione:
Le regole sono come quelle del gioco dell’oca.
I segnalini si posizionano sulla partenza. I bambini possono decidere quale percorso seguire sulla pista.. Se arrivano su una casella con i puntini, raccolgono tanti gettoni-bottoni quanti sono i puntini rappresentati
Alla fine della partita contano i gettoni per stabilire chi vince
La situazione si presta a numerose attività matematiche.
Il giocare permette ai bambini di memorizzare subito un numero come percezione d’una piccola quantità. (da 1a 6)
Si possono organizzare tornei (sc. materna – sc elementare)
In prima si può proporre ai bambini di:
1) rappresentare le partite vinte (come approccio alla costruzione d’un istogramma o d’una tabella)
2) Inviare ad un compagno un messaggio per comunicare come è andata una partita (approccio all’individuazione d’una strategia per la scrittura del numero)
3) proporre esercizi d’ associazione quantità – numero / numero quantità).