Situazioni e numeri
Maschere peruviane
Obiettivi: Disegnare un poligono.
Riconoscere gli elementi del cerchio.
Stimare una superficie.
Misurare una circonferenza.
Leggere e comprendere un testo
Materiali: Un piatto di carta
cartoncino bianco
colori acrilici
Preparazione: Storia delle civiltà pre-colombiane
un testo con le indicazioni per la costruzione
Fasi di lavoro
PROGETTAZIONE
Invitiamo i bambini a progettare una maschera su un foglio di carta a quadretti di piccolo formato.
STIMA DELLE PROPORZIONI
Forniamo un piatto di carta e il cartoncino bianco e invitiamo i bambini a riprodurre su cartoncino e a riportare sul retro del piatto di carta, gli elementi del viso (occhi, naso, bocca, orecchie).
Dovranno essere proporzionati alla superficie a disposizione
CIRCONFERENZA
Sulla circonferenza posizioniamo i poligoni per formare raggi e/o decorazioni.
COLORAZIONE
Le maschere rappresentano il sole e la luna.
Proponiamo tinte calde per il sole e tinte fredde per la luna
Note: Misurare una circonferenza
strategie utilizzate dai bambini:
1.girare intorno al piatto con uno spago, distenderlo, misurare la lunghezza in cm.
Stabilire quanti poligoni si possono posizionare lungo la circonferenza
tenendo conto, anche, delle dimensioni dei poligoni.
2. Il bordo del piatto, sul retro, ha dei trattini.
Contare i trattini per posizionare ad uguale distanza i poligoni.
3. Far ruotare il righello intorno al bordo del piatto e contare i cm