Situazioni e numeri
La SCATOLINA
Obiettivi: Orientarsi
Organizzare il conteggio dei quadretti in verticale e in orizzontale
Contare sincronizzando parole e movimento.
Materiali: - Un foglio quadrettato a 1 cm per preparare due quadrati con il lato lungo 15 cm
- colla
Preparazione: - La scatolina avrà come base un quadrato con il lato lungo 10 cm e le facce laterali alte almeno 5. (Le misure che sono fornite sono indicative)
Praticare un taglio contando 5 quadretti da ogni vertice, rialzare le facce, incollare le alette.
Posizionare i due “contenitori” uno come base, l’altro come coperchio
Per proporre questa attività ai bambini di una classe prima, è bene non incollare le alette di uno dei due contenitori. Questo permette ai bambini di poter:
- formulare ipotesi sulla procedura utilizzata per la costruzione.
- verificare l’ipotesi
- riprodurre i due modelli
- effettuare una validazione del proprio lavoro.
Il coperchio della scatolina si può decorare. Dentro la scatolina si puo inserire un dono.
Note: Per bambini piccoli non è sempre facile organizzare lo spazio su un foglio. Occorre essere abili nel contare, nel decidere il punto da cui si può iniziare il conteggio e l’orientamento. Per alcuni infatti, che iniziano in centro, ..il foglio non basta mai!!